Riccardo Lazzarato Riccardo Lazzarato

Del Contemporaneo, ovvero: la razionalità del demente

Un equilibrio precario, dalla natura contraddittoria, annoda macchina e essere umano. Riccardo Lazzarato interroga questa antinomia che definisce le fondamenta del nostro presente, scandagliandone l'ossessione per l'efficienza e la riduzione dell'umano a ingranaggio di un organismo privo di vita.

Scopri di più
Riccardo Lazzarato Riccardo Lazzarato

Orione: immagini della creazione

Esplorando l’inconscio della creazione e la nascita dell’espressione, la conversazione tra Riccardo Lazzarato e Niccolò Buttigliero affronta le riflessioni presenti in “Orione. Dialogo sulla creazione tra serial silence-killers” (2023). Il film si fa pretesto per un’interrogazione sulla delicata posizione della forma: tra violenza e silenzio, un minimo di desiderio.

Scopri di più
Riccardo Lazzarato Riccardo Lazzarato

In origine era la vibrazione

Comporre una musica tutta fatta di rumore: questo il sogno che animava l’avanguardia futurista. Ma, si chiede Riccardo Lazzarato in questa appassionata indagine concettuale, se la musica è da sempre rumore sublimato, rumore dimentico della sua origine, che cosa significa il suo ritorno espressivo in musica? La soluzione dell’enigma sta, come sempre, «nell’inizio».

Scopri di più